
Le Associazioni della Rete
Assistenza
Infantile
Assistenza . Accoglienza

Assistenza e sostegno ai pazienti in ospedale

Sostegno e assistenza ai pazienti ricoverati

Sostegno socio-sanitario agli anziani

Sostegno e aiuto alle persone in difficoltà

Attività assistenziale ai pazienti nei reparti e al pronto soccorso
Trapianti

Associaazione Cardiotrapiantati Italiani

Associazione Nazionale Emodializzati e Trapiantati

Associazione Trapiantati Epatici
Patologie

Lotta all' Ictus cerebrale

Malattia di Alzheimer

Comitato per la Prevenzione Epatite Virale


Lotta all'Epatite C

Per le Malattie Croniche


Studio e Assistenza Malattie del Sangue

Leucemie del bambino e dell'adulto

Associazione Italiana per il Diritto alla Salute Sessuale
territoriali
Donna e Bambino

Fondazione Archè Ci prendiamo cura di bambini e famiglie, italiani e straniere, con problemi di disagio sociale e/o sanitario, ascoltiamo domande o difficoltà ed offriamo informazioni e sostegno su diversi aspetti legati alla maternità e ad un sicuro ritorno a casa del neonato. Siamo presenti negli ospedali e nella vita quotidiana, integrandoci con le istituzioni.

Aiuto e sostegno a mamme e bambini

Operano nel campo della "Comicoterapia"

Scuola dell'infanzia - Elementare
Tutela

Tribunale per i diritti del Malato - Per la tutela dei pazienti ricoverati

Contro la violenza sessuale e domestica

Lega Italiana dei Diritti dell'Uomo

Federazione Italiana Disabili Invalidi Civili
Supporto

Associazione Italiana Malati di Cancro

Associazione per il supporto dei pazienti di radioterapia oncologica

Associazione Volontari Italiani Sangue

Assistenza domiciliare malati oncologici

Per la cura e la ricerca dei tumori
Associazioni territoriali

Alzheimer e patologie affini

L’Associazione è formata da persone sempre disponibili in caso di qualsivoglia tipo di emergenza. Fiore all’occhiello è il soccorso sanitario in caso di attacco cardiaco in quanto il 70% degli operatori sono abilitati al Primo Soccorso ed al BLSD (rianimazione cardio polmonare con uso del defibrillatore). I Volontari vantano corsi di Primo Soccorso, Psicologia dell’emergenza, trasmissioni radio, modelli di comportamento nei vari scenari dell’emergenza

Pone la Carità come motivo centrale della vita e della missione della Chiesa

Ha lo scopo di favorire la conoscenza e il coordinamento tra i servizi pubblici e le istituzioni

Si occupa dei problemi dei cittadini disabili
Torna alla Home